GRAPHIC DESIGN

01 | GRAPHIC DESIGN​ | MANINI

Il Catalogo Marini Parquet è stato progettato di graphic design con un approccio artistico, lontano dal classico catalogo di vendita. L’idea era di impaginarlo come un magazine, con una testata importante e un font graziato. Le immagini, ispirate all’arte e all’arredo, sono integrate con uno stile editoriale unico, che include anche un taglio di scrittura specifico. Lo stile che ho cercato come graphic design nelle fotografie degli ambienti, realizzate su misura per il catalogo, sono il punto focale, mostrando gli spazi creati dal committente.

01 | GRAPHIC DESIGN​ | MANINI

Il Catalogo Marini Parquet è stato progettato di graphic design con un approccio artistico, lontano dal classico catalogo di vendita. L’idea era di impaginarlo come un magazine, con una testata importante e un font graziato. Le immagini, ispirate all’arte e all’arredo, sono integrate con uno stile editoriale unico, che include anche un taglio di scrittura specifico. Lo stile che ho cercato come graphic design nelle fotografie degli ambienti, realizzate su misura per il catalogo, sono il punto focale, mostrando gli spazi creati dal committente.

02 | GRAPHIC DESIGN​ | NANNINI

Il Catalogo Nannini Parquet ha uno stile da graphic design con un layout modulare e diagonale, che conferisce un aspetto moderno e dinamico. Le fotografie dominano la scena, mettendo in risalto ambienti eleganti, freschi e dallo stile scandinavo. La scelta dei colori è studiata per bilanciarsi perfettamente con le immagini, senza distogliere l’attenzione dagli ambienti, ma arricchendo la lettura e creando un’esperienza visiva armoniosa. Il design unico e l’attenzione ai dettagli rendono questo catalogo un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità.

02 | GRAPHIC DESIGN​ | NANINI

Il Catalogo Nannini Parquet ha uno stile da graphic design con un layout modulare e diagonale, che conferisce un aspetto moderno e dinamico. Le fotografie dominano la scena, mettendo in risalto ambienti eleganti, freschi e dallo stile scandinavo. La scelta dei colori è studiata per bilanciarsi perfettamente con le immagini, senza distogliere l’attenzione dagli ambienti, ma arricchendo la lettura e creando un’esperienza visiva armoniosa. Il design unico e l’attenzione ai dettagli rendono questo catalogo un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità.

03 | GRAPHIC DESIGN | SOLERA

Il catalogo di moda intimi è ha un taglio di graphic designer con una direzione creativa e uno shooting fotografico d’eccezione, completato da fotoritocchi professionali. La scelta del bianco e nero esalta la bellezza femminile, conferendo eleganza al progetto, mentre una velina colorata funge da intervallo tra le immagini. Lo stile fotografico, creativo e audace, include oggettistica e ruoli di lavoro tradizionalmente non femminili, rappresentando una donna forte e indipendente. Un buon graphic designer rende l’intimo scelto forte attreverso queste scelte creative, creando una collezione di alta qualità, pensata per una donna moderna e sicura di sé.

03 | GRAPHIC DESIGN​ | SOLERA

Il catalogo di moda intimi è ha un taglio di graphic designer con una direzione creativa e uno shooting fotografico d’eccezione, completato da fotoritocchi professionali. La scelta del bianco e nero esalta la bellezza femminile, conferendo eleganza al progetto, mentre una velina colorata funge da intervallo tra le immagini. Lo stile fotografico, creativo e audace, include oggettistica e ruoli di lavoro tradizionalmente non femminili, rappresentando una donna forte e indipendente. Un buon graphic designer rende l’intimo scelto forte attreverso queste scelte creative, creando una collezione di alta qualità, pensata per una donna moderna e sicura di sé.

Hai apprezzato la mia professionalità?

Scrivi per una consulenza gratuita.

HOMEPAGE

CLICCA QUI

AI ARTIST

CLICCA QUI

PACKAGING

CLICCA QUI

ADVERTISING

CLICCA QUI

SOCIAL MEDIA

CLICCA QUI

WEB DESIGN

CLICCA QUI

Hai apprezzato la mia professionalità?

Scrivi ed avrai una
consulenza gratuita.

HOMEPAGE

CLICCA QUI

AI ARTIST

CLICCA QUI

PACKAGING

CLICCA QUI

ADVERTISING

CLICCA QUI

SOCIAL MEDIA

CLICCA QUI

WEB DESIGN

CLICCA QUI

04 | GRAPHIC DESIGN | CERAMICHE IMOLA

Il catalogo piastrelle con effetto 3D presenta un approccio di graphic design, con acconciature, onde e decori sulla modella che richiamano i motivi delle piastrelle. Le immagini, dal forte impatto estetico, introducono le diverse categorie di lavorazioni, creando un’esperienza visiva coinvolgente. Il catalogo include anche foto a doppia pagina di ambienti realizzati con il materiale, mostrando l’applicazione delle piastrelle in contesti reali. Come graphic designer ho reso la sezione finale dedicata agli aspetti tecnici, con dettagli sulle caratteristiche, dimensioni e finiture delle piastrelle, offrendo informazioni utili per il cliente. In catalogo prezioso, sia per il valore fotogratico, sia per l’impaginazione, sia per l’analogia tra donna e piastrella. La supervione del servizio fotografico è stata a mia cura per poter scegliere ogni dettaglio. Poter dare valore ad un prodotto e di conseguenza ad un brand è esattamente l’obiettivo di per cui si crea una brochure. La brochure è pensata per essere a sostegno della comunicazione del cliente. Un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità per un design innovativo.

04 | GRAPHIC DESIGN​ | CERAMICHE IMOLA

Il catalogo piastrelle con effetto 3D presenta un approccio di graphic design, con acconciature, onde e decori sulla modella che richiamano i motivi delle piastrelle. Le immagini, dal forte impatto estetico, introducono le diverse categorie di lavorazioni, creando un’esperienza visiva coinvolgente. Il catalogo include anche foto a doppia pagina di ambienti realizzati con il materiale, mostrando l’applicazione delle piastrelle in contesti reali. Come graphic designer ho reso la sezione finale dedicata agli aspetti tecnici, con dettagli sulle caratteristiche, dimensioni e finiture delle piastrelle, offrendo informazioni utili per il cliente. Un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità per un design innovativo.

05 | GRAPHIC DESIGN | GALILEO

Il company profile della Cooperativa Sociale Galileo riflette il suo impegno verso la sostenibilità e l’inclusività aziendale. Il grapghic design utilizza foto in bianco e nero, con accenti di grigio e verde del logo, creando un look elegante e coerente. In copertina e nell’introduzione, le immagini colorate di ambienti naturali richiamano l’approccio eco-sostenibile della cooperativa. Il profilo adotta uno stile formale per mettere in risalto una cooperativa unica, altamente performante nei settori dell’IT, del customer care e della digitalizzazione. Inoltre, il 30% dei suoi dipendenti proviene da categorie protette, a sottolineare l’inclusività dell’azienda. Un perfetto equilibrio tra innovazione e responsabilità sociale, che fa della Cooperativa Galileo un esempio virtuoso di business etico e sostenibile.

05 | GRAPHIC DESIGN​ | GALILEO

Il company profile della Cooperativa Sociale Galileo riflette il suo impegno verso la sostenibilità e l’inclusività aziendale. Il grapghic design utilizza foto in bianco e nero, con accenti di grigio e verde del logo, creando un look elegante e coerente. In copertina e nell’introduzione, le immagini colorate di ambienti naturali richiamano l’approccio eco-sostenibile della cooperativa. Il profilo adotta uno stile formale per mettere in risalto una cooperativa unica, altamente performante nei settori dell’IT, del customer care e della digitalizzazione. Inoltre, il 30% dei suoi dipendenti proviene da categorie protette, a sottolineare l’inclusività dell’azienda. Un perfetto equilibrio tra innovazione e responsabilità sociale, che fa della Cooperativa Galileo un esempio virtuoso di business etico e sostenibile.

06 | GRAPHIC DESIGN | FOSTER

Il catalogo Foster presenta una nuova linea di prodotti caratterizzati dalla rotondità: lavandini, piani ad induzione, fuochi a gas e accessori. la mia seclta da graphic designer è stata quella dicreare un depliant rotondo con spirale metallica che include fogli in acetato serigrafati che mostrano i moduli aggiuntivi. Le immagini rivelano dettagli come la mensola in legno e la griglia in ghisa sui fuochi. La copertina, stampata su cartoncino argentato, aggiunge un tocco di eleganza. Le sezioni acqua, fuoco e aria sono separate da immagini creative tonde: una boccia per i pesci (acqua), un uovo (fuoco) e un soffione (aria). Un design innovativo che riflette l’essenza della rotondità.

06 | GRAPHIC DESIGN​ | FOSTER

Il catalogo Foster presenta una nuova linea di prodotti caratterizzati dalla rotondità: lavandini, piani ad induzione, fuochi a gas e accessori. la mia seclta da graphic designer è stata quella dicreare un depliant rotondo con spirale metallica che include fogli in acetato serigrafati che mostrano i moduli aggiuntivi. Le immagini rivelano dettagli come la mensola in legno e la griglia in ghisa sui fuochi. La copertina, stampata su cartoncino argentato, aggiunge un tocco di eleganza. Le sezioni acqua, fuoco e aria sono separate da immagini creative tonde: una boccia per i pesci (acqua), un uovo (fuoco) e un soffione (aria). Un design innovativo che riflette l’essenza della rotondità.

07 | GRAPHIC DESIGN | GOOD

La corporate identity di Good Gelati ha una grande esecuzione da graphic design include la personalizzazione completa del punto vendita, con frigoriferi, cartelli da banco, roll-up, divise e materiale promozionale. Il design si estende al furgone brandizzato, che riflette i colori e lo stile unico di Good. Una corporate identity forte è fondamentale per rendere il brand unico e identificabile, creando un’immagine coerente e riconoscibile su tutti i punti di contatto con il cliente. Un branding solido, chiaro, ben visibile e distintivo aiuta a rafforzare la presenza del marchio nei vari punti vendita e a migliorare di consegnuenza l’esperienza del consumatore.

07 | GRAPHIC DESIGN​ | GOOD

La corporate identity di Good Gelati ha una grande esecuzione da graphic design include la personalizzazione completa del punto vendita, con frigoriferi, cartelli da banco, roll-up, divise e materiale promozionale. Il design si estende al furgone brandizzato, che riflette i colori e lo stile unico di Good. Una corporate identity forte è fondamentale per rendere il brand unico e identificabile, creando un’immagine coerente e riconoscibile su tutti i punti di contatto con il cliente. Un branding solido, chiaro, ben visibile e distintivo aiuta a rafforzare la presenza del marchio nei vari punti vendita e a migliorare di consegnuenza l’esperienza del consumatore.

Contatto

Mail

info@annamartini.net

Socials