GRAPHIC DESIGN
CLICCA QUI
ADVERTISING
CLICCA QUI
SOCIAL MEDIA
CLICCA QUI
WEB DESIGN
CLICCA QUI
Anna Martini
01 | SOCIAL MEDIA
ESSENTIAFARM
La gestione dei social media per prodotti naturali alla lavanda di Essentiafarm è essenziale per valorizzare autenticità e benefici. Piattaforme come Instagram e Facebook permettono di creare un legame diretto con il pubblico attraverso immagini accattivanti e video sui prodotti e l’azienda. Il coinvolgimento della community nei social media può essere rafforzato con eventi e contenuti informativi come rubriche.
Lo storytelling è fondamentale nei social media: raccontare i benefici della lavanda attraverso post emozionali crea connessione e fiducia. Collaborazioni con strategie SEO e un identità di brand coerente, con hashtag mirati e descrizioni ottimizzate, migliorano la visibilità. Offerte esclusive e promozioni incentivano l’interazione, trasformando i social media in un potente strumento di vendita e fidelizzazione.











Anna Martini
01 | SOCIAL MEDIA
ESSENTIAFARM
La gestione dei social media per prodotti naturali alla lavanda di Essentiafarm è essenziale per valorizzare autenticità e benefici. Piattaforme come Instagram e Facebook permettono di creare un legame diretto con il pubblico attraverso immagini accattivanti e video sui prodotti e l’azienda. Il coinvolgimento della community nei social media può essere rafforzato con eventi e contenuti informativi come rubriche.
Lo storytelling è fondamentale nei social media: raccontare i benefici della lavanda attraverso post emozionali crea connessione e fiducia. Collaborazioni con strategie SEO e un identità di brand coerente, con hashtag mirati e descrizioni ottimizzate, migliorano la visibilità. Offerte esclusive e promozioni incentivano l’interazione, trasformando i social media in un potente strumento di vendita e fidelizzazione.










Anna Martini
02 | SOCIAL MEDIA
GEDIMOX
La gestione dei social media per un gestionale sportivo è fondamentale per attrarre squadre, atleti e organizzazioni. Piattaforme come Facebook, Instagram e LinkedIn permettono di mostrare funzionalità, vantaggi e casi di successo attraverso contenuti visivi e testimonianze. Il coinvolgimento della community nei social media può essere aumentato con demo, recensioni e interazioni dirette con utenti e professionisti del settore. Lo storytelling nei social media è essenziale: raccontare come il gestionale ottimizza la gestione di eventi, prenotazioni e performance sportive aiuta a creare fiducia e interesse. Collaborazioni con coach e società sportive, insieme a strategie SEO con hashtag e descrizioni mirate, migliorano la visibilità. Offerte esclusive e promozioni incentivano interazione e conversioni, trasformando i social media in uno strumento chiave per il successo del gestionale.










Anna Martini
02 | SOCIAL MEDIA
GEDIMOX
La gestione dei social media per un gestionale sportivo è fondamentale per attrarre squadre, atleti e organizzazioni. Piattaforme come Facebook, Instagram e LinkedIn permettono di mostrare funzionalità, vantaggi e casi di successo attraverso contenuti visivi e testimonianze. Il coinvolgimento della community nei social media può essere aumentato con demo, recensioni e interazioni dirette con utenti e professionisti del settore. Lo storytelling nei social media è essenziale: raccontare come il gestionale ottimizza la gestione di eventi, prenotazioni e performance sportive aiuta a creare fiducia e interesse. Collaborazioni con coach e società sportive, insieme a strategie SEO con hashtag e descrizioni mirate, migliorano la visibilità. Offerte esclusive e promozioni incentivano interazione e conversioni, trasformando i social media in uno strumento chiave per il successo del gestionale.









Anna Martini
03 | SOCIAL MEDIA
NATURAL STONES
La gestione dei social media per un rivenditore di marmo come Natural Stones è essenziale per mostrare la qualità e l’eleganza dei materiali. Piattaforme come Instagram, Facebook e LinkedIn permettono di condividere immagini di alta qualità, video di presentazione e progetti realizzati, attirando architetti, designer e costruttori. Il coinvolgimento della community nei social media può essere potenziato con case study e contenuti educativi sulle caratteristiche delle pietre naturali. Lo storytelling nei social media gioca un ruolo chiave: raccontare la provenienza, il processo di estrazione e le applicazioni del marmo aiuta a creare un’identità di marca solida. Collaborazioni con studi di design e imprese edili, insieme a strategie SEO con hashtag e descrizioni ottimizzate, aumentano la visibilità. Partecipazioni a fiere e attività di shooting video per professionisti incentivano interazione e conversioni, trasformando i social media in uno strumento di vendita e branding efficace per Natural Stones. I social sono anche un supporto alla credibilità e notorità di brand, essere online significa farsi notare.









Anna Martini
03 | SOCIAL MEDIA
NATURAL STONES
La gestione dei social media per un rivenditore di marmo come Natural Stones è essenziale per mostrare la qualità e l’eleganza dei materiali. Piattaforme come Instagram, Facebook e LinkedIn permettono di condividere immagini di alta qualità, video di presentazione e progetti realizzati, attirando architetti, designer e costruttori. Il coinvolgimento della community nei social media può essere potenziato con case study e contenuti educativi sulle caratteristiche delle pietre naturali. Lo storytelling nei social media gioca un ruolo chiave: raccontare la provenienza, il processo di estrazione e le applicazioni del marmo aiuta a creare un’identità di marca solida. Collaborazioni con studi di design e imprese edili, insieme a strategie SEO con hashtag e descrizioni ottimizzate, aumentano la visibilità. Partecipazioni a fiere e attività di shooting video per professionisti incentivano interazione e conversioni, trasformando i social media in uno strumento di vendita e branding efficace per Natural Stones. I social sono anche un supporto alla credibilità e notorità di brand, essere online significa farsi notare.








Anna Martini
04 | SOCIAL MEDIA
TRISKIN
La comunicazione sui social media è essenziale per dare visibilità a un progetto di abbigliamento per cani, raccontando lo stile, la qualità e i valori del brand. Attraverso piattaforme come Instagram, Facebook, è possibile creare una narrazione coinvolgente che presenti le diverse collezioni, mettendo in risalto design, comfort e materiali eco-friendly. Contenuti visivi curati, video dietro le quinte e scatti con modelli a quattro zampe trasformano i social media in una vetrina dinamica e interattiva. L’attenzione alla sostenibilità può essere valorizzata attraverso post dedicati alla scelta dei tessuti, ai processi produttivi responsabili.
Le storie e i reel permettono di mostrare in tempo reale il valore del prodotto e l’impegno del brand per un futuro più green. Coinvolgere la community sui social media con contest, sondaggi e hashtag a tema rafforza il legame con i pet lovers e stimola la condivisione spontanea. Le collaborazioni con influencer del mondo pet, le recensioni autentiche e una strategia SEO ottimizzata aumentano la portata del brand, rendendo i social media un canale strategico per promuovere collezioni, mostrare misure dei capi e razze dei cani a cui sono destinati. Lanciare nuove linee e fidelizzare i clienti nel tempo.









Anna Martini
04 | SOCIAL MEDIA
TRISKIN
La comunicazione sui social media è essenziale per dare visibilità a un progetto di abbigliamento per cani, raccontando lo stile, la qualità e i valori del brand. Attraverso piattaforme come Instagram, Facebook, è possibile creare una narrazione coinvolgente che presenti le diverse collezioni, mettendo in risalto design, comfort e materiali eco-friendly. Contenuti visivi curati, video dietro le quinte e scatti con modelli a quattro zampe trasformano i social media in una vetrina dinamica e interattiva. L’attenzione alla sostenibilità può essere valorizzata attraverso post dedicati alla scelta dei tessuti, ai processi produttivi responsabili.
Le storie e i reel permettono di mostrare in tempo reale il valore del prodotto e l’impegno del brand per un futuro più green. Coinvolgere la community sui social media con contest, sondaggi e hashtag a tema rafforza il legame con i pet lovers e stimola la condivisione spontanea. Le collaborazioni con influencer del mondo pet, le recensioni autentiche e una strategia SEO ottimizzata aumentano la portata del brand, rendendo i social media un canale strategico per promuovere collezioni, mostrare misure dei capi e razze dei cani a cui sono destinati. Lanciare nuove linee e fidelizzare i clienti nel tempo.








Anna Martini | Social Media Manager
02 | SOCIAL MEDIA MANAGER
GEDIMOX
La gestione dei social media per un gestionale sportivo è fondamentale per attrarre squadre, atleti e organizzazioni. Piattaforme come Facebook, Instagram e LinkedIn permettono di mostrare funzionalità, vantaggi e casi di successo attraverso contenuti visivi e testimonianze. Il coinvolgimento della community nei social media può essere aumentato con demo, recensioni e interazioni dirette con utenti e professionisti del settore. Lo storytelling nei social media è essenziale: raccontare come il gestionale ottimizza la gestione di eventi, prenotazioni e performance sportive aiuta a creare fiducia e interesse. Collaborazioni con coach e società sportive, insieme a strategie SEO con hashtag e descrizioni mirate, migliorano la visibilità. Offerte esclusive e promozioni incentivano interazione e conversioni, trasformando i social media in uno strumento chiave per il successo del gestionale.












Anna Martini
04 | ARTIST GENERATIVE AI
RENDERING 3D
Nel mio laboratorio digitale, i rendering 3D con l’intelligenza artificiale rappresentano un atto creativo che va ben oltre il semplice processo tecnico. In questo spazio, artist generative ai si rinnova, trasformando ogni progetto in una composizione che trasmette emozioni e invita alla riflessione. La tecnologia AI diventa il mio strumento per plasmare ambientazioni uniche, dove luce, forma e colore si fondono in un linguaggio espressivo capace di aprire nuove prospettive.
Con un approccio intuitivo e innovativo, ogni rendering 3D si trasforma in un’esperienza sensoriale che sfida la tradizionale percezione dello spazio digitale, fondendo tradizione e modernità in un dialogo continuo. Essere un artist generative ai oggi significa abbracciare il connubio tra metodo e creatività, garantendo opere che vanno oltre la mera rappresentazione visiva per raccontare storie e svelare nuove dimensioni del design. Dar vita ad un idea oggi è più facile, ma il talento resta un quid in più.

Anna Martini
ARTIST GENERATIVE AI
RENDERING 3D
Nel mio laboratorio digitale, i rendering 3D con l’intelligenza artificiale rappresentano un atto creativo che va ben oltre il semplice processo tecnico. In questo spazio, il ruolo del designer si rinnova, trasformando ogni progetto in una composizione che trasmette emozioni e invita alla riflessione. La tecnologia AI diventa il mio strumento per plasmare ambientazioni uniche, dove luce, forma e colore si fondono in un linguaggio espressivo capace di aprire nuove prospettive. Con un approccio intuitivo e innovativo, ogni rendering 3D si trasforma in un’esperienza sensoriale che sfida la tradizionale percezione dello spazio digitale, fondendo tradizione e modernità in un dialogo continuo. Progettazioner oggi significa abbracciare il connubio tra metodo e creatività, garantendo opere che vanno oltre la mera rappresentazione visiva per raccontare storie e svelare nuove dimensioni del design.
Anna Martini
05 | ARTIST GENERATIVE AI
VIDEO
Creare video non è solo generare immagini in movimento, è dare vita a frame che prima esistevano solo nella mia mente. L’AI non è un sostituto, ma un partner degli artist generative ai il mio sguardo, uno strumento con cui spingersi oltre i confini della narrazione. Ogni video è il risultato di prove ed errori, di momenti in cui la tecnologia mi sorprende e mi costringe a guardare l’immagine da un’altra prospettiva. Creo movimento là dove prima c’era solo un’idea, trasformo suggestioni in sequenze, frammenti in storie. E in questo equilibrio tra controllo e caos, ogni frame diventa un pezzo del mio mondo. Come artist generative ai tutto parte sempre da un idea ben strutturata che si evolve prendendo vita e movimento.
Anna Martini
ARTIST GENERATIVE AI
VIDEO
Creare video non è solo generare immagini in movimento, è dare vita a frame che prima esistevano solo nella mia mente. L’AI non è un sostituto, ma un partner del mio sguardo, uno strumento con cui spingersi oltre i confini della narrazione. Ogni video è il risultato di prove ed errori, di momenti in cui la tecnologia mi sorprende e mi costringe a guardare l’immagine da un’altra prospettiva. Creo movimento là dove prima c’era solo un’idea, trasformo suggestioni in sequenze, frammenti in storie. E in questo equilibrio tra controllo e caos, ogni frame diventa un pezzo del mio mondo. Tutto parte sempre da un idea e si evolve prendendo vita.Creare video non è solo generare immagini in movimento, è dare vita a frame che prima esistevano solo nella mia mente. L’AI non è un sostituto, ma un partner del mio sguardo, uno strumento con cui spingersi oltre i confini della narrazione. Ogni video è il risultato di prove ed errori, di momenti in cui la tecnologia mi sorprende e mi costringe a guardare l’immagine da un’altra prospettiva. Creo movimento là dove prima c’era solo un’idea, trasformo suggestioni in sequenze, frammenti in storie. E in questo equilibrio tra controllo e caos, ogni frame diventa un pezzo del mio mondo. Tutto parte sempre da un idea e si evolve prendendo vita.